Vim è un editor di testo disponibile nei sistemi operativi Unix ed è una versione estesa e migliorata di vi. Di seguito verrà illustrato come abilitare la funzione dei colori molto utile sia per Debian che per Mac OS 10.8.5. Tale impostazione di vim è utile soprattutto se si utilizza vim per visualizzare e modificare file di configurazione come web.xml di Apache Tomcat. Una volta abilitati i colori è possibile capire a colpo d’occhio le righe commentate o parti di configurazione che identificano parole chiavi o valori di tali parole chiavi.
Nota Bene:
Nelle distribuzioni Linux come Debian vi è già presente e quindi occorre installare da apt-get la versione vim attraverso il comando:
sudo apt-get install vim
Una volta eseguita l’installazione possiamo andare avanti con la configurazione.
Configurazione di vim
Sia su Debian che su Mac OS 10.8.5 occorre modificare il file vimrc che si trova nel seguente path (in entrambi i sistemi operativi):
sudo vim /usr/share/vim/vimrc
Nel file occorre aggiungere o decommentare la riga riportata di seguito:
- Da questa configurazione
" syntax on
- A questa configurazione
syntax on
Se dovesse mancare la riga riportata basta copiarla nel file descritto.
Da questo momento tutti i file di configurazione, o di script che vengono visualizzati con vim e hanno una sintassi da rispettare verranno visualizzati sul terminale con dei colori che permettono di comprendere meglio il file che si sta