Grazie a Alex Pagnoni per avermi coinvolto!!!
Il problema del Body Rental è molto diffuso in Italia nel mondo del lavoro per quanto riguarda l’ambito IT. Purtroppo molte aziende spacciano il Body Rental con la Consulenza offrendo contratti di lavoro che possono arrivare anche ad un vero e proprio sfruttamento delle persone (non risorse).
La vera consulenza non è il Body Rental dove vieni abbandonato a te stesso presso un Cliente.
Una situazione che può capitare, e che può produrre ciò che viene definito “Debito Tecnico”, è quella di avere persone nel proprio gruppo di lavoro che non sono minimamente esperte di Informatica o di Ingegneria Informatica. Questo porta ad ottenere un prodotto scadente, che in futuro avrà non pochi problemi di manutenzione o di sicurezza.
Oltre a problemi tecnologici si arriva a problemi contrattuali nella definizione della R.A.L. che una persona vuole raggiungere dopo anni di esperienze lavorative. Se un ex-elettricista decidesse di reinventarsi e quindi lavora come programmatore, una persona che ha dedicato il proprio tempo e denaro alla propria formazione (ad esempio seguendo un corso di studi che lo ha portato ad una Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica), questultima non potrà ottenere uno stipendo in funzione delle proprie capacità, ma semplicemente in relazione al mercato.
La presenza di persone non esperte fa si che la R.A.L. di riferimento si abbassa e quindi un vero e proprio esperto del settore non potrà ottenere quanto merita.
Non stiamo dicendo che persone che si reinventano non sono accettate (anzi tutto il contrario), ma occorre dare a Cesare quello che è di Cesare e quindi stipendiare correttamente le persone che lavorarno in un gruppo di lavoro in base ai titoli raggiunti e alla propria esperienza lavorativa, nonchè alle proprie competenze.