Oct 212012
 

Qualche tempo fa (se non erro circa 2 anni fa) l’Agenzia dei Trasporti Pubblici del Comune di Roma l’A.T.A.C. aveva concepito un servizio utilissimo per tutti i cittadini, il servizio Pagososta.

Tale servizio aveva registrato un numero di iscritti molto elevato nei primi mesi ed un utilizzo davvero notevole. Come utente posso dire che la questione è stata ben affrontata e lo spreco di denaro che veniva registrato dalla mia utenza con il supporto dei tradizionali mezzi di pagamento non era poco.

Come funzionava tale Servizio?

L’utilizzo era molto semplice. Una volta posteggiata l’auto in un posto a pagamento, l’automobilista doveva mandare un S.M.S. ad un numero di cellulare inoltrando un codice che identifica il tipo di parcheggio a pagamento. Quando l’automobilista andava via, doveva inviare un S.M.S. allo stesso numero senza il testo nel corpo del messaggio. Se l’auto rimaneva parcheggiata nel posto superando l’orario di pagamento il servizio concludeva il conteggio del pagamento in automatico.

Gli ausiliari del traffico potevano controllare se l’auto stava pagando il posto blu grazie alla possibilità di controllare la targa della macchina dell’automobilista nel Sistema con il proprio dispositivo Mobile.

Perché ho usato il tempo passato per descrivere il funzionamento?

Ho scritto in passato la modalità di funzionamento in quanto dal 18 Luglio 2011 che non è più possibile usufruire di tale servizio.

Tale situazione mi ha fatto pensare, e ho notato un facile calcolo: supponiamo di mettere 0,20 € (euro) ad ogni sosta, se moltiplichiamo tale eccesso di pagamento per 5 volte a settimana si arriva a 1 € (euro) a settimana, che moltiplicato per un anno si arriva a 52 € (euro).

Ora il denaro non mi interessa più di tanto, il principio con il quale si fa una sosta al centro di Roma non mi sembra sbagliato soprattutto se si posteggia al centro storico, quello che non sopporto è pagare di più o di meno rispetto all’utilizzo di una struttura. Pago un tot., se utilizzo per un tot. uno strumento.

Speriamo che il Servizio torni in piedi al più presto!!! 😉

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com