Nov 222014
 

Ultimamente sono tornato presso la mia Università per tenere un seminario su cosa succede dopo aver conseguito la Laurea (Triennale o Magistrale).

La prima cosa che ho comunicato agli Studenti è stata la preparazione del Curriculum Vitae (italiano e inglese) in diversi formati:

Gestire un Curriculum Vitae non è semplice, infatti occorre iniziare il prima possibile e ricontrollarlo per tenerlo sempre aggiornato. Il mio consiglio è quello di prendersi un giorno al mese per verificare che tutte le informazioni descritte siano complete e se dovesse mancare qualche cosa aggiornare immediatamente.

Altro punto di discussione molto interessante è stato quello relativo alla scelta del lavoro. Per questo mi sono ispirato ad un modo di vedere la questione presentato qualche tempo fa da uno dei miei attuali colleghi di lavoro. Si tratta della rappresentazione conosciuta con il nome “Le 3 Palle” (non centra con nulla il mio nickname 😛 ).

Il disegno che vi riporto è abbastanza esaustivo. Spiega come si sceglie il proprio lavoro tenendo in considerazione 3 aree che sono:

  1. La qualità della Vita
  2. La qualità del Lavoro
  3. I $oldi

Teoria dele 3 Palle

Queste tre aree sono quelle che determinano la scelta del proprio lavoro. Si tende ad ottenere un lavoro che rispetti tutte e tre le caratteristiche, ma questo è quasi improbabile (se non impossibile).

Alla fine dei conti ci si troverà (quasi) sempre in una delle aree dove si intersecano 2 aree su 3.

Buona ricerca e buona fortuna.

Auguro al lettore di trovare quello che cerca.  Geek

  One Response to “E dopo la Laurea?”

  1. Ottima analisi, le tre palle mi ricordano alcune teorie sulla creazione del valore che andavano di moda negli anni ’20 e che bisognerebbe riprendere in mano… comunque, intanto che si prepara un curriculum per trovare il proprio lavoro ideale, perché non porre le condizioni per crearne uno a propria misura? Magari ci si diverte di più. 😉

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com