Sep 232013
 

Prima di passare al mondo della meletta ho fatto 5-6 anni di esperienza nel mondo linux con le distribuzioni Ubuntu e successivamente Debian.

Lavorando su diversi progetti mi sono accorto che una funzione molto utile è “tree”. la funzione tree stampa su terminale l’albero delle directory partendo da quella dove viene lanciata. E’ una funzione molto utile soprattutto quando si devono scrivere dei manuali e bisogna presentare la struttura di un progetto.

Su Linux il comando si installa molto semplicemente attraverso il seguente comando:

palla@debian: sudo apt-get install tree

Purtroppo su Mac OS X tree non è presente, ma è possibile aggiungerlo creando il comando in questo modo:

Creare il file:

vim /usr/local/bin/tree

Scrivere all’interno del file il seguente comando bash:

#!/bin/bash
find $1 -print | sed -e 's;[^/]*/;|--;g;s;--|; |;g'

Lanciare il comando come segue:

MacBook:Documents palla$ tree directory/

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com