Dec 172012
 

Uno dei documenti da scrivere più frequentemente è il proprio Curriculum Vitae. Europass è un ottimo servizio online che genera il proprio Curriculum Vitae Europeo scaricabile in diversi formati, ma i file come i .doc o gli .odt non sono facilmente modificabili (c’è da dire che è possibile salvare il file .xml e modificare il proprio Curriculum Vitae online).

Girando per il web si trova un pacchetto LaTex non ufficiale molto facile da usare europecv.

Una volta eseguito il download e dopo aver estratto il contenuto dell’archivio, la procedura d’installazione è molto semplice anche su sistemi operativi differenti:

Installazione su Macchina Debian

Aprire il terminale e copiare il contenuto dell’archivio scaricato come riportato di seguito:

palla@debian:~$ sudo cp -R europecv/ /usr/share/texmf-site/tex/latex/

Installazione su macchina Mac OS X

Aprire il terminale e copiare il contenuto dell’archivio scaricato come riportato di seguito:

MacBook:~ palla$ sudo cp -R europecv/ /usr/local/texlive/2009/texmf-dist/tex/latex/

Una volta installato il pacchetto potete creare il proprio Curriculum Vitae come riportato nel seguente codice LaTex (preso dal codice del mio Curriculum Vitae Europeo):

\documentclass[totpages,helvetica,narrow,nologo,flagBlueCMYK,italian,booktabs]{europecv}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{graphicx}
\usepackage[a4paper,top=1.27cm,left=1cm,right=1cm,bottom=2cm]{geometry}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{url}
\usepackage{color}
 
%%%%%%%%%%%%%%%%
%Dati personali%
%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvaddress{Mia_Via_di_Casa \\ Mio_Cap Roma RM (Italy)}
\ecvtelephone[(+39) 123 456 789]{(+39) 01 234 567 89}
\ecvdateofbirth{Giorno Mese Anno}
\ecvname{Palladino Daniele}
\ecvgender{Maschile}
\ecvbeforepicture{\centering}
\ecvpicture[height=3cm]{photo.png}
\ecvnationality{Italiana}
 
\begin{document}
\begin{europecv}
%%%%%%%%%%%%%%%%
%Dati personali%
%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvpersonalinfo
\\
\ecvitem{Email}{\textcolor{blue}{\underline{palla@danielepalladino.it}}}
\ecvitem{Homepage}{\textcolor{blue}{\underline{https://www.danielepalladino.it/}}}
\\
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%Occupazione desiderata%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvsection{}
\ecvitem{\textbf{Occupazione desiderata/Settore professionale}}{}
\\
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%% Esperienze Lavorative %%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%\ecvitem{Date}{}
%\ecvitem{Lavoro o posizione ricoperti}{}
%\ecvitem{Principali attivit\'{a} e responsabilit\'{a}}{}
%\ecvitem{Nome e indirizzo del datore di lavoro}{}
%\ecvitem{Tipo di attivit\'{a} o settore}{}
%\Longrightarrow d\'{a} errore
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%% Istruzione e formazione %%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvsection{Istruziomarcospazianine e formazione}
\ecvitem{Date}{}
\ecvitem{Titolo della qualifica rilasciata}{}
\ecvitem{Principali tematiche/competenza professionali possedute}{}
\ecvitem{Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione}{}
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%Capacita e competenze personali%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvsection{Capacit\'{a} e competenze personali}
\ecvitem{Madrelingua/e}{Italiano}
\ecvitem{}{}
\ecvitem{Altra/e lingua/e}{}
\ecvlanguageheader{(*)}
\ecvlanguage{Inglese} {\ecvATwo} {\ecvATwo} {\ecvATwo} {\ecvATwo} {\ecvATwo}
\ecvlanguage{Francese} {\ecvAOne} {\ecvAOne} {\ecvAOne} {\ecvAOne} {\ecvAOne}
\ecvlanguagefooter{(*)}
%\vskip 3pt
\ecvitem{}{}
\ecvitem{Capacit\'{a} e competenze sociali}{}
\\
\ecvitem{Capacit\'{a} e competenze organizzative}{}
\\
\ecvitem{Capacit\'{a} e competenze informatiche}{}
\\
\ecvitem{Capacit\'{a} e competenze artistiche}{}
\\
\ecvitem{Altre capacit\'{a} e competenze}{}
\\
\ecvitem{Patente}{}
\\
\ecvsection{Ulteriori informazioni}
\ecvitem{}{}
\\
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%Trattamento dei dati personali%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\ecvitem{\textbf{Trattamento dei dati personali}}{\textit{Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'attuale Decreto Legislativo (art. 4 D.Lgs. 196/03)}}
\end{europecv}
\end{document}

Il risultato sarà simile a quello riportato nella versione stampabile del Curriculum Vitea Europeo messo a disposizione su questo sito.

Jun 282012
 

Oggi ho aggiornato il mio blog da WordPress 3.4 a WordPress 3.4.1

Dopo l’aggiornamento ho controllato il blog, ma la prima cosa che ho letto è stata 500 internal server”. L’unica azione da fare che mi è venuta in mente è stata quella di aggiornare i permessi dei file e directory del blog attraverso FileZilla o un qualunque client FTP.

Dopo aver impostato i permessi eccomi di nuovo qui a scrivere 😀

Buon lavoro a tutti! 😉 🙂

—————————

Today I upgraded my blog from WordPress 3.4 to WordPress 3.4.1

After the update I checked the blog, but the first thing I read was “500 internal server”. The only thing to do that came to my mind was to update the permissions of all files blog and all directories blog with FileZilla or any FTP client.

After I fixed all permissions I’m back here writing 😀

Good job to all 😉 🙂

E' stato utile il post Wordpress upgrade?

View Results

Loading ... Loading ...