Nei giorni passati sono stato vittima di un errore burocratico!
Gli Studenti Universitari Italiani devono pagare delle tasse (le Tasse Universitarie) per le quali esistono delle more in caso di ritardo nell’effettuare il pagamento. In molti casi le Università hanno degli accordi con determinate Banche del luogo per garantire determinati servizi come i pagamenti online, il problema nasce quando le Banche con le quali si interagisce non hanno questo accordo.
Supponiamo che l’Università U abbia un accordo la Banca B e che io sia cliente presso la Banca S. Ebbene, se il pagamento avviene attraverso il bonifico bancario la Banca S impiega un tempo relativamente lungo per eseguire tale pagamento, talmente lungo che se dovessi pagare a due giorni dalla scadenza potrei essere vittima di un ritardo, infatti la mia esperienza è stata che ho pagato la tassa il 4 del mese la rata scadeva il 5 del mese e il 7 è stato effettuato il pagamento dalla Banca S all’Università U.
Che cosa ho fatto?
Io ho risolto in questo modo:
Sono andato alla Banca S, ho portato la documentazione reperibile dall’Università U e quello dato dalla Banca S al momento del pagamento. Ho dimostrato che il pagamento era stato registrato dall’Università U con un ritardo e che l’Università U si aspettava (giustamente) un pagamento di una mora. A questo punto la Banca S ha (in pratica) pagato la mora di propria tasca inviando a me un bonifico del valore pari a quello della mora prevista così da inviare all’Università U il pagamento a mio nome.
Conclusione
La Banca si è presa le proprie responsabilità 🙂