Mar 172013
 

Oggi ho visto la differita del primo GP di quest’anno e mi sono ricordato (purtroppo) che quest’anno non sarà possibile vedere tutte le gare tramite la Rai. Ho cercato in giro per la rete e ho trovato un sito dove hanno riportato tutti i GP con orari e canali per le dirette e le differite per poter seguire la Formula 1 2013.

Gran Premio Data Orario Canale Diretta Canale Differita
Australia 17 Marzo 07:00:00 14:00 Rai 1
Malesia 24 Marzo 09:00:00 14:00 Rai 1
Cina 14 Aprile 09:00:00 Rai 1
Bahrain 21 Aprile 14:00:00 19:00 Rai 2
Spagna 12 Maggio 14:00:00 Rai 1
Monaco 26 Maggio 14:00:00 19:00 Rai 2
Canada 9 Giugno 20:00:00 Rai 1
Bretagna 30 Giugno 14:00:00 19:00 Rai 2
Germania 7 Luglio 14:00:00 19:00 Rai 2
Ungheria 28 Luglio 14:00:00 Rai 1
Belgio 25 Agosto 14:00:00 19:00 Rai 2
Italia 8 Settembre 14:00:00 Rai 1
Singapore 22 Settembre 14:00:00 Rai 1
Corea 6 Ottobre 08:00:00 14:00 Rai 1
Giappone 13 Ottobre 08:00:00 Rai 1
India 27 Ottobre 10:30:00 15:10 Rai 1
Abu Dhabi 3 Novembre 14:00:00 19:00 Rai 2
USA 17 Novembre 20:00:00 Rai 1
Brasile 24 Novembre 17:00:00 Rai 1

Si ringrazia Formula 1 News per aver pubblicato i vari orari.

Feb 052013
 

Quante email vengono inviate ogni giorno?

In un articolo viene riportata la notizia:

Statistics, extrapolations and counting by Radicati Group from April 2010 estimate the number of emails sent per day (in 2010) to be around 294 billion.

Come si evince dalla notizia le email che girano in rete sono tantissime, ma la cosa più importante è che non tutti sanno scriverne una. Gli errori più comuni sono:

  1. Firma non impostata (resta la mail come firma, neanche un nick);
  2. NIENTE Subject (o oggetto) della email. questo porta facilmente a filtrarla come spam;
  3. Incapacità di rispondere correttamente a chi ti scrive. Se si tratta di un gruppo di persone che comunicano non si fa mai “Reply to all” (o Rispondi a tutti);
  4. ….

Sono circostanze molto comuni, ma quello che stupisce di più è il fatto che le email più importanti hanno gli errori che ho appena elencato. Per importanti si intendono email di lavoro che servono a coordinare un gruppo di lavoro per gestire un appuntamento o un lavoro che, di solito, viene introdotto nel Subject proprio per capire a prima vista l’oggetto della discussione.

Servirebbe un corso su come si risponde alle email per tutti quelli che comprano un PC o che lo usano nei diversi uffici esistenti al mondo, persone che non hanno mai avuto a che fare con l’informatica, ma che alla domanda “Sai usare il Computer?” ti rispondono “Si, io vado su Google”. Usare il Computer non vuol dire accedere a Google, ma saperlo usare (sia il PC che Google).

Diciamoci la verità, anche in questo caso aveva ragione Albert Einstein:

Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima..