Jan 202013
 

Durante un esame di fisica il Professore formula alcune domande per verificare la preparazione dello Studente. Ad un certo punto il colloquio arriva verso la fine:

  • Professore: Bene! Concludiamo l’esame con l’ultima domanda. I suoni si propagano nei solidi?
  • Studente: NO! [tono convinto]
  • Professore: Ottimo. Le chiedo un favore allora. Si alzi, chiuda la porta e mi aspetti un attimo.

Lo Studente, senza porre domande fece quanto richiesto dal Professore. Si alzò, uscì dallo studio del Professore e chiuse la porta dietro di se. Ad un certo punto si senti la voce del Professore da dietro la porta chiusa:

  • Professore: Ora che è lì fuori, mi sente?
  • Studente: SI! [tono deciso]
  • Professore: Bene… LEI E’ BOCCIATO!!!
Jan 202013
 

La prima cosa che una persona dovrebbe apprendere è l’Antico Codice.

…Dentro il cerchio della tavola,
sotto la sacra spada,
un cavaliere deve giurare di obbedire
al codice che è senza fine,
senza fine come la tavola,
un anello legato all’onore.

Un cavaliere è votato al coraggio,
il suo cuore conosce solo la virtù,
la sua spada difende gli inermi,
il suo potere sostiene i deboli,
la sue parole dicono solo la verità,
la sua ira abbatte i malvagi.

Il giusto non può morire,
se un uomo ancora ricorda,
le parole non sono dimenticate,
se una voce le pronuncia chiare,
il codice per sempre riluce,
se un cuore lo conserva splendemente…

 

I Paladini, prima di diventare maestri di armi, imparavano il significato di queste parole (parole riportate nel film Dragonheart – Cuore di Drago). Siamo un pochino più Paladini in questo pazzo mondo e forse le cose potrebbero cambiare in meglio 🙂